Blog

Mondrian - Mulino

La via dell’uomo

Da due anni oramai stiamo vivendo un continuo susseguirsi di emergenze, crisi e paure tali che sembra quasi ci sia qualcuno che si stia semplicemente divertendo a sperimentare il caos. Sotto quest’ottica, potremmo quasi estendere tutto il periodo postbellico a un continuo susseguirsi di emergenze atte a spingere determinati cambiamenti nella politica e nella società, […]

Read More
Le nozze - Matteo Marinelli

Le nozze

E’ indubbio che stiamo vivendo tempi interessanti: la frenesia del controllo ci disturba la pace e i colori cambiano rapidamente di sfumatura. Gioia, tranquillità, prosperità, amore, lasciano velocemente spazio alle più drammatiche tristezza, delusione, rabbia e paura. Queste cambiano rapidamente, quasi a comando, come fossero semplici etichette prive di implicazioni, snaturandosi nel significato e diventando, […]

Read More
idiocracy-rifiuti-matteo-marinelli

Idiocrazia: un film quasi profetico

Era una domenica grigia come molte altre autunnali, assolutamente noiosa e poco entusiasmante. Sarei potuto uscire, magari avrei anche trovato qualcosa di bello da fare, ma le imponenti nuvole sopra la testa mi hanno convinto a rimanermene nel comfort casalingo. D’altronde, tra studio, lavoro, ricerca e semplici attività domestiche di routine, certo non mi sarei […]

Read More
Green Pass, obbligo vaccinale e follia collettiva - Matteo Marinelli

Green pass, obbligo vaccinale e follia collettiva

Da qualche giorno il dibattito politico italiano è impazzito su una faccenda quanto meno spinosa: l’abilitazione del green pass come lasciapassare per la partecipazione alle attività sociali. Come ogni volta, il bel paese si divide fondamentalmente in due fazioni opposte, favorevoli e non, che tra un insulto e un altro, si lanciano addosso argomentazioni basate […]

Read More
bitcoin matteo marinelli

Il culto del Bitcoin: come l’ignoranza diventa fenomeno

Il bitcoin, e le crypto in generale, sono forse la più grande frode mai realizzata dall’umanità: un enorme schema piramidale, al di sopra di qualsiasi legge e governo, dove lo strumento finanziario (o il team di sviluppo) viene idolatrato, e qualunque individuo si dimostri scettico subisce l’ostracizzazione. Un enorme spreco di risorse che va a indiquinare il pianeta per la gioia di qualche pover’uomo di vedere il numero sul computer salire, facendogli credere di essere diventato ricco.

Read More
Copertina "1984", George Orwell - L'importanza della privacy secondo Matteo Marinelli

Privacy, libertà negata

Tra la fine del 2012 e la prima metà del 2013, un uomo a cui vorrei personalmente dedicare questo articolo, mostrò concretamente per la prima volta al mondo un fatto che, fino a quel momento, non era stato altro che speculazione dei complottisti: la sorveglianza di massa. Quell’uomo era Edward Snowden, informatico e informatore statunitense, […]

Read More
l'Italia è morta - Matteo Marinelli

L’Italia è morta, gli altri seguiranno

La democrazia è una caratteristica stupenda da ritrovare in un paese anche se, onestamente, è un sistema politico quanto meno inefficiente. Infatti, dare l’equa possibilità a tutti i cittadini di un paese di poter esprimere liberamente la propria opinione attraverso il voto ha portato, lentamente, il sistema democratico a subire un cambiamento radicale nelle sue […]

Read More