By

Matteo Marinelli

Mancanza e attesa, una melodia

Nel profondo e insondabile labirinto della psiche umana, ove il pensiero si smarrisce e il cuore trema d’un’inquietudine inesprimibile, si annida, come un ospite segreto, una stanza vuota, priva della più tenue luce e del più flebile barlume, ove risiede perpetuamente la sensazione d’una mancanza, d’un’assenza che, sebbene ci si circondi d’acquisizioni splendide e s’ascenda […]

Read More

Riflessioni sul Cammino

Parlando con un caro amico, l’altro giorno, ci siamo trovati immersi in una conversazione tanto serena quanto profonda, come accade talvolta tra spiriti affini che, pur navigando mari diversi, riconoscono nel cielo notturno la medesima stella polare. Abbiamo trattato della verità religiosa, quella sfuggente fiamma che l’uomo, povera creatura a metà fra fango e fuoco, […]

Read More

Il Grigio

C’era, celato agli occhi di quella folla cieca e ignara, ma pur tuttavia presente in ogni respiro che si confondeva come una leggera brezza che accarezza le cortecce degli alberi secolari, senza mai turbare le fronde con un fruscio, un uomo la cui esistenza sfuggiva al riconoscimento da parte di tutti, e la cui essenza, […]

Read More

L’illusione del velo dorato

Nell’ombra lunga e contorta di una città il cui nome stesso sembrava essersi perso nel fumo degli opifici e nel frastuono delle ambizioni umane, viveva un uomo il cui destino, sebbene inizialmente modellato dalle mani callose della semplicità, sarebbe divenuto un emblema di quelle cadute morali che affliggono gli spiriti illusi dal luccichio effimero del […]

Read More

La via della luce

In una sera come molte altre, dopo aver speso la gran parte della giornata immerso nei miei studi, mi misi a pregare, come era mio solito, prima di preparare il pasto. Già da qualche giorno avevo sentito nel cuore che ero pronto ad intraprendere la via della luce e, con fervore e coraggio, implorai in […]

Read More
Mondrian - Mulino

La via dell’uomo

Da due anni oramai stiamo vivendo un continuo susseguirsi di emergenze, crisi e paure tali che sembra quasi ci sia qualcuno che si stia semplicemente divertendo a sperimentare il caos. Sotto quest’ottica, potremmo quasi estendere tutto il periodo postbellico a un continuo susseguirsi di emergenze atte a spingere determinati cambiamenti nella politica e nella società, […]

Read More
Le nozze - Matteo Marinelli

Le nozze

E’ indubbio che stiamo vivendo tempi interessanti: la frenesia del controllo ci disturba la pace e i colori cambiano rapidamente di sfumatura. Gioia, tranquillità, prosperità, amore, lasciano velocemente spazio alle più drammatiche tristezza, delusione, rabbia e paura. Queste cambiano rapidamente, quasi a comando, come fossero semplici etichette prive di implicazioni, snaturandosi nel significato e diventando, […]

Read More