Un’analisi degli ultimi due anni, per studiare la salute della nostra nazione e, più in generale, della nostra specie.
Un’analisi degli ultimi due anni, per studiare la salute della nostra nazione e, più in generale, della nostra specie.
Era una domenica grigia come molte altre autunnali, assolutamente noiosa e poco entusiasmante. Sarei potuto uscire, magari avrei anche trovato qualcosa di bello da fare, ma le imponenti nuvole sopra la testa mi hanno convinto a rimanermene nel comfort casalingo. D’altronde, tra studio, lavoro, ricerca e semplici attività domestiche di routine, certo non mi sarei […]
Abbiamo cercato inutilmente di migliorare la società insistendo su caratteristiche ad essa nocive. L’unico modo per progredire è tramite l’unione dell’ideale capitalista e la stessa abolizione dello Stato.
Da qualche giorno il dibattito politico italiano è impazzito su una faccenda quanto meno spinosa: l’abilitazione del green pass come lasciapassare per la partecipazione alle attività sociali. Come ogni volta, il bel paese si divide fondamentalmente in due fazioni opposte, favorevoli e non, che tra un insulto e un altro, si lanciano addosso argomentazioni basate […]
Tra la fine del 2012 e la prima metà del 2013, un uomo a cui vorrei personalmente dedicare questo articolo, mostrò concretamente per la prima volta al mondo un fatto che, fino a quel momento, non era stato altro che speculazione dei complottisti: la sorveglianza di massa. Quell’uomo era Edward Snowden, informatico e informatore statunitense, […]
La democrazia è una caratteristica stupenda da ritrovare in un paese anche se, onestamente, è un sistema politico quanto meno inefficiente. Infatti, dare l’equa possibilità a tutti i cittadini di un paese di poter esprimere liberamente la propria opinione attraverso il voto ha portato, lentamente, il sistema democratico a subire un cambiamento radicale nelle sue […]
In un clima di confusione collettiva come quello in cui la pandemia da COVID-19 ci ha posti, è lecito porsi domande, seppur con preoccupazione, riguardo la nostra condizione, le nostre azioni e il futuro che ci aspetta. D’altronde, questa condizione è nuova per tutti: non potendo uscire, o comunque svolgere la vita abituale, è stato […]
Nel corso del mese di settembre, l’Egitto è stato soggetto ad interessanti movimenti popolari nei confronti del governo Sisi, andando a costituire un precedente non di poca rilevanza oltre che tutta una serie di possibili nuove prospettive per il paese e, indirettamente, anche per l’Europa. Queste massicce proteste del mese precedente sono, di fatto, qualcosa […]
In questi ultimi giorni, grazie all’ipotesi della tassa del 2% sui prelievi superiori ai 1500€ mensili, la discussione riguardo la positività o la negatività dell’eliminazione dell’uso del contante è tornata sulle bocche di ciascuno di noi. Ovviamente, mi pare una buona cosa analizzare la discussione da un punto di vista oggettivo, andando a spiegare come […]
Già tempo fa, scrivendo questo articolo, era stata esplicitata la convinzione che ci fosse la necessità di un importante rinnovamento sociale, in modo tale da salvaguardare la presenza di quella minoranza attiva, ambiziosa e ricca di idee. L’articolo in questione, che vi invito a leggere, spiegava come fosse un deficit della nostra società la capacità […]